Codice destinatario errato nella fattura elettronica
Come comportarsi se si sbaglia il codice destinatario nell’emettere una fattura elettronica
Può succedere di aver compilato correttamente tutti i dati dell'anagrafica del cliente ma di aver distrattamente inserito il codice univoco di un'altra azienda.
La procedura seguita in tal caso dal sistema di interscambio per la consegna della fattura elettronica è la seguente:
- se il cliente a cui si voleva inviare la fattura ha registrato presso l’AdE il canale prescelto per il recapito delle fatture elettroniche, l’errore relativo al codice destinatario è irrilevante, in quanto la fattura sarà recapitata comunque correttamente al canale predefinito e associato alla partita IVA del cliente;
- se invece il cliente a cui si voleva inviare la fattura non ha registrato il canale predefinito presso l'ADE, la fattura sarà inviata al canale telematico corrispondente al codice destinatario (errato) indicato in fattura, ma la fattura sarà comunque messa a disposizione del cliente corretto nell’area a lui riservata del sito web AdE. In questo caso sarà quindi sufficiente informare di ciò il cliente per consentirgli il prelievo della fattura dal sito AdE.
20 Luglio 2020
Argomenti interessati
Articoli recenti
27 Aprile 2023 Codici errori SDI: cosa significano e come correggerli
23 Febbraio 2023 Il Manuale della Conservazione: cos'è e chi deve scriverlo
08 Luglio 2022 Google Analytics è illegale?
08 Giugno 2022 Nuove regole per il Reverse charge e gli acquisti esteri - guida alle autofatture elettroniche
20 Maggio 2022 Cookie: cosa fare per adeguarsi alle nuove linee guida
